No Offer yet

La montagna chiama!

Il vostro hotel per escursionisti in Alto Adige

Wandern in den Dolomiten auf der Plose Wanderhotel in Südtirol im Eisacktal

Gli itinerari più belli…

…della regione per le vostre vacanze

Sia che si tratti di una via ferrata sul Sass de Putia, di un’escursione sulla Plose, la montagna di casa, o di una camminata alla scoperta del Sentiero del Castagno della Valle Isarco, l’offerta dei percorsi escursionistici è grande e offre la meta giusta per ogni stagione. In primavera si addicono di più il fondovalle e la media montagna, in piena estate l’alta montagna chiama mentre in autunno e in inverno le terrazze e gli altopiani soleggiati intorno a Bressanone sono un’ottima alternativa allo sci.

Escursioni nelle
Dolomiti

Escursioni sulla Plose

leggi di più...

Escursioni sulla Plose

Perché cercare lontano quando la bellezza è così vicina? La nostra montagna di casa, la Plose, offre tutto ciò che rende felice ogni escursionista! Grazie alla sua vastità, anche nel pieno dell’alta stagione nell’area escursionistica della Plose troverete pace e relax.

La vostra avventura escursionistica inizia con la cabinovia della Plose, che in pochi minuti vi porta al punto di partenza dell’area escursionistica della Plose. Già il viaggio in funivia è un’esperienza a sé, poiché dalla cabina ammirate un panorama meraviglioso su Bressanone e su tutta la Valle Isarco. Una volta arrivati al punto di partenza, avrete l’imbarazzo della scelta tra i numerosi e ben collegati sentieri escursionistici.

I più bei sentieri della Plose

leggi di più...

I più bei sentieri della Plose

  • Il famoso sentiero ad anello WoodyWalk, con le sue numerose e varie stazioni che invitano a giocare e a divertirsi, è ideale per le famiglie. Il tempo totale di percorrenza è di circa 1,5 ore e, grazie al minimo dislivello, questo percorso è adatto anche ai bambini più piccoli.
  • Potete scalare le tre cime dei Monti di Luson – il Gabler (2.576 m), la Pfannspitze (2.547 m) e il Telegrafo (2.486 m) – nell’ambito del tour delle 3 cime.
  • Il sentiero panoramico delle Dolomiti, considerato uno dei più belli dell’intera area dolomitica, offre una vista panoramica incomparabile sulle Dolomiti.
  • L’Alta Via di Bressanone, conosciuta anche come l’Alta Via dei Cirmoli, regala una magnifica vista sulla conca di Bressanone.

A caccia della spilla d'oro

leggi di più...

A caccia della spilla d'oro

Bene, il termine “d’oro” è un’invenzione, ma la famosa spilla escursionistica della Plose è comunque reale e sempre un bel ricordo. Per ottenere questo riconoscimento dovrete fare una sosta in uno dei rifugi del percorso Plose o del percorso dolomitico e farvi confermare la visita con un timbro. Una volta raccolti tutti i timbri necessari, potrete ritirare la spilla presso l’operatore agli impianti di risalita o il gestore del rifugio.

Escursioni nelle
Dolomiti

Escursioni sulla Plose

leggi di più...

Escursioni sulla Plose

Perché cercare lontano quando la bellezza è così vicina? La nostra montagna di casa, la Plose, offre tutto ciò che rende felice ogni escursionista! Grazie alla sua vastità, anche nel pieno dell’alta stagione nell’area escursionistica della Plose troverete pace e relax.

La vostra avventura escursionistica inizia con la cabinovia della Plose, che in pochi minuti vi porta al punto di partenza dell’area escursionistica della Plose. Già il viaggio in funivia è un’esperienza a sé, poiché dalla cabina ammirate un panorama meraviglioso su Bressanone e su tutta la Valle Isarco. Una volta arrivati al punto di partenza, avrete l’imbarazzo della scelta tra i numerosi e ben collegati sentieri escursionistici.

I più bei sentieri della Plose

leggi di più...

I più bei sentieri della Plose

  • Il famoso sentiero ad anello WoodyWalk, con le sue numerose e varie stazioni che invitano a giocare e a divertirsi, è ideale per le famiglie. Il tempo totale di percorrenza è di circa 1,5 ore e, grazie al minimo dislivello, questo percorso è adatto anche ai bambini più piccoli.
  • Potete scalare le tre cime dei Monti di Luson – il Gabler (2.576 m), la Pfannspitze (2.547 m) e il Telegrafo (2.486 m) – nell’ambito del tour delle 3 cime.
  • Il sentiero panoramico delle Dolomiti, considerato uno dei più belli dell’intera area dolomitica, offre una vista panoramica incomparabile sulle Dolomiti.
  • L’Alta Via di Bressanone, conosciuta anche come l’Alta Via dei Cirmoli, regala una magnifica vista sulla conca di Bressanone.

A caccia della spilla d'oro

leggi di più...

A caccia della spilla d'oro

Bene, il termine “d’oro” è un’invenzione, ma la famosa spilla escursionistica della Plose è comunque reale e sempre un bel ricordo. Per ottenere questo riconoscimento dovrete fare una sosta in uno dei rifugi del percorso Plose o del percorso dolomitico e farvi confermare la visita con un timbro. Una volta raccolti tutti i timbri necessari, potrete ritirare la spilla presso l’operatore agli impianti di risalita o il gestore del rifugio.

PrecedenteProssimo
Aprile 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930